Cosa vedere a Roppongi Hills
Roppongi è forse il quartiere che amo di meno. Forse perché è troppo “chic” per i miei gusti e non mi dà la sensazione di essere nella Tokyo che amo (quella di Shimbashi, Shibuya e del mercato di Ueno).
Roppongi è tutta uffici e negozi (per lo più di lusso) e non mi ha dato molte soddisfazioni in termini di gadgetistica da acquistare (e nemmeno da mangiare).
Partendo da questo presupposto devo dire che la piazza e il ragno gigante sono molto belli. Moderni, in un’area impeccabile e con tante persone che entrano ed escono dal centro commerciale ma sempre con la compostezza e l’ordine dei giapponesi.
Quando siamo andati c’erano tanti Doraemon esposti in occasione della festa dell’Ashai Tv (che in quella occasione era in parte aperta al pubblico).
Se volete potete salire sull’osservatorio e ammirare il panorama… noi non siamo andati perché avevamo visto Tokyo già dalla Tokyo Tower, dalla Skytree e dal palazzo del governo di Tokyo a Shinjuku (che tra l’altro è gratis!).
Da Roppongi ci siamo spostati a Ebisu dove abbiamo trovato questa piazzetta molto carina. Per arrivarci basta entrare nel centro commerciale all’uscita della metro e seguire le indicazioni per Ebisu Garden Place. Per arrivarci non dovete far altro che seguire i nastri trasportatori (le pedane mobili) e uscirete direttamente sulla piazza.
(ps: sia qui che a Roppongi trovate il free wifi)
Come arrivare a Roppongi
A Roppongi Hills arrivano la Toei Oedo line (fucsia) e la Hibiya line (grigia).
Il mio consiglio, se amate passeggiare è arrivare in metro, spostarvi a Ebisu e da lì proseguire a piedi fino a Shibuya. Sono un bel po’ di chilometri ma le strade sono veramente carine, tranquille e con pochi turisti.
Con i tuoi preziosi consigli un viaggio in Giappone è il massimo! Sei stata nominata per il Liebster Award 2015, vai a dare uno sguardo! http://satirepostmoderne.com/about-me/liebster-award-2015/
Per adesso ti ringrazio con un bel Arigato gosaimasu….