7 meraviglie da vedere a Kyoto

Kyoto: 7 cose da visitare in 2 giorni

Ed eccomi qui a raccontarvi di Kyoto. Ci ho messo un po’ di tempo prima di scrivere questo post perché, rispetto ad altre città non è semplice decidere di cosa parlare e soprattutto cosa consigliare.

Il motivo è legato al fatto che a Kyoto ci siamo stati solo 2 per giorni (e nemmeno consecutivi) quindi abbiamo dovuto fare una selezione di cose da vedere. Onestamente credo di aver visitato abbastanza (sempre senza fermarsi) ed è per questo che mi sento di stilare un elenco delle cose che vale sicuramente la pena vedere.

Il mio primo consiglio è quello di farvi una card prepagata (500 yen tutto il giorno, 220 yen a tratta) per poter prendere gli autobus turistici. Rispetto a Tokyo la metropolitana di Kyoto è molto meno efficiente e ci sono dei luoghi raggiungibili solo a piedi o con i bus.

La card potete farla fuori la stazione di Kyoto. I bus turistici dovrebbero trovarsi nel piazzale a destra (questo valeva sia nel 2014 che nel 2015). Prestate attenzione a una cosa: a Kyoto, nonostante i molti turisti, sono poche le persone che parlano in inglese quindi vi conviene organizzare il vostro viaggio con cura.

7 Cose che vale la pena vedere a Kyoto

1. Gion e la strada delle Geishe

Se avete letto “Memorie di una geisha” (che io adoro) sicuramente non potete farvi mancare una passeggiata a Gion. Il quartiere nacque nel medioevo e divenne famoso per essere abitato dalle geishe, dove  svolgevano la loro attività di intrattenitrici (no, le geishe non erano delle prostitute). Ancora oggi l’area conserva il fascino di un tempo e se siete fortunati potrete veder passeggiare delle donne in kimono truccate perfino come delle geishe (o maiko).

In questa zona, oltre ad Hanami-Koji Dori, una stradina pedonale che arriva fino al Kenninji Temple, vi consiglio di visitare la zona di Shirakawa, molto carina e caratterizzata dalla presenza di ristorantini e locande del tè.

 

Come arrivare: se prendete gli autobus turistici fermatevi al Tempio Yasaka Shrine (a due passi da Hanami-Koji Dori)

2. Kiyomizu-dera Temple

Da Gion fatevi una bella passeggiata in salita per arrivare al tempio. Situato tra il monte Otowa e la parte est di Kyoto, il tempio di Kiyomizu-dera offre una delle viste più suggestive della città. Dal 1994 è Patrimonio dell’UNESCO e all’ingresso occorre pagare 300 Yen (poco più di 2€).

Come arrivare: noi da Gion siamo arrivati a piedi facendoci un bel tratto in salita. Eventualmente potete prendere gli autobus turistici che vi fermeranno in prossimità del tempio.

3. Passeggiata dei filosofi

Situata nell’area nord-est di Kyoto, la Passeggiata dei Filosofi si trova nella parte collinare della città. L’area è molto frequentata soprattutto nel periodo primaverile e in quello autunnale in quanto gli alberi di ciliegi offrono un panorama suggestivo e romantico. Noi siamo stati in estate e sicuramente la vista è meno emozionante di quella che si può ammirare nelle altre stagioni (anche se pur sempre affascinante).

PASSEGGIATADEIFILOSOFI

Come arrivare: l’area inizia a Ginkakuji e potete arrivare a piedi se siete a Gion oppure con gli autobus turistici (che suggerisco).

4. Palazzo Imperiale

Situato non molto lontano dalla stazione di Kyoto, il Palazzo dell’imperatore è sicuramente un’attrazione da visitare se siete in città. Venne costruito nel VIII secolo quando la capitale del Giappone venne spostata da Nara a Kyoto. Il palazzo si trova all’interno di un grande parco visitabile. Attenzione agli orari di chiusura che si aggirano sempre intorno le 16 quindi se avete intenzione di visitarlo vi consiglio di andare in mattinata.

Come arrivare: gli autobus turistici vi fermano lì davanti. Altrimenti dalla stazione prendere la metropolitana e scendere a Imadegawa.

5. Golden Pavillon Temple (Kinkajiu)

Uno dei templi più belli e sicuramente più visitati della città. Il tempio d’oro buddista è situato nella zona nord-ovest della città e per entrare si pagano circa 400 Yen (meno di 5€). Il Golden Temple è chiamato così perché interamente ricoperto di una foglia d’oro che crea un meraviglioso e suggestivo riflesso sul laghetto antistante il tempio.

TEMPIO D ORO KYOTO

Come arrivare: oltre agli autobus turistici, al 101 e al 205, potete anche prendere la metropolitana e scendere alla fermata Kitaoji e da lì farvela a piedi (o in taxi). Io vi suggerisco sempre gli autobus turistici, comodi ed economici.

 

6. Arashiyama

Conosciuto soprattutto per la Foresta di Bambù, Arashiyama è un quartiere situato a Sagano, un’area a est di Kyoto raggiungibile in circa 10 minuti con un treno della JR dalla Kyoto Station.

Oltre alla Foresta di Bambù (5 minuti a piedi dalla stazione di Saga-Arashiyama) vi consiglio il parco delle scimmie. Ce ne sono circa 200 e potrebbe essere un’escursione piacevole da fare anche con i bambini (Iwatayama Monkey Park)

7. Tempio di Fushimi-Inari

Al tempio ho dedicato un post specifico perché credo valga la pena dedicare almeno mezza giornata a questa escursione. Il motivo è che una volta arrivati al Tempio credo sia opportuno e piacevole percorrere tutto il sentiero dei 10mila torii.

Per ora è tutto! Ovviamente vi ho consigliato le cose che abbiamo visto noi in due giorni. Non mi sembrava opportuno elencarvi tutte le altre attrazioni della città senza averle viste… Avrebbe avuto lo stesso valore che fare una ricerca su Google e incollarvi i risultati qui sotto 😉

Spero apprezziate la mia onestà continuando a seguirmi, chiedermi consigli e perché no, darmi i vostri suggerimenti!

Per adesso è tutto. Al prossimo post 😉

 

 

Pubblicità

2 risposte a "7 meraviglie da vedere a Kyoto"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...