Pratici consigli su come andare in Giappone con meno di 1500€ per una vacanza di 15 giorni
Partiamo da questo presupposto: non credete a chi vi dice che il Giappone è un Paese caro. Che per viaggiare è necessario spendere almeno 2500€ a persona e che è solo una vacanza per ricchi.
Il Giappone è un Paese per tutte le tasche!
Tutto dipende dalla capacità di organizzare e gestire bene il viaggio, dalla capacità di adattamento e soprattutto dalla flessibilità. Durante le nostre vacanze, ad esempio, preferiamo investire i nostri soldi per escursioni, biglietti del treno e visite a monumenti anziché spendere tutto in hotel o in pranzi dai prezzi esorbitanti. A mio avviso è meglio mangiare un panino (o meglio ancora un ottimo ramen) anziché perder tempo in ristoranti… ma ovviamente sono sempre punti di vista!
In questo post condividerò con voi alcune dritte per risparmiare in Giappone ponendo come budget massimo 1500€ per 12/15 giorni di viaggio.
5 Consigli su come organizzare una vacanza low cost in Giappone
Prendete questo post “con le pinze” perché non è detto che nel periodo da voi cercato ci siano questi prezzi… Quello che voglio dimostrare è che è possibile viaggiare spendendo poco.
1. ANDARE IN GIAPPONE
Aereo: circa 500€ a/r
Rispetto a qualche anno fa, andare in Giappone è molto più economico, ci sono molte più compagnie aeree ed è aumentata anche l’offerta in termini di date.
Noi abbiamo sempre prenotato i nostri viaggi all’ultimo minuto ma, dalle newsletter che mi arrivano dalle varie compagnie aeree, noto con piacere che ormai i biglietti aerei hanno quasi sempre prezzi abbordabili in tutte le stagioni.
Noi abbiamo viaggiato con Alitalia (comodissimo perché volo diretto), con British Airways e AirFrance e non abbiamo mai avuto problemi. I nostri voli, prenotati last minute, non hanno mai superato i 500€ andata e ritorno. Certo, ci vuole fortuna e flessibilità ma, se siete attenti e sapete monitorare i siti di booking online (Google Flight, Expedia e perfino i siti delle compagnie aeree) riuscirete a trovare voli a cifre veramente basse.
Un consiglio per risparmiare: acquistando un volo durante la settimana (meglio se di martedì o mercoledì) e di sera, risparmierete un bel po’ di soldi.
Guardate questo stamp. L’ho fatto di venerdì mattina ad Aprile e i prezzi si aggirano comunque intorno ai 600€ per un volo ad Agosto.
2. DORMIRE IN GIAPPONE
Hotel o appartamento: 400€
Ho già ampiamente parlato di come trovare un buon albergo in Giappone senza spendere una fortuna in questo post. Solitamente, se volete risparmiare vi suggerisco di utilizzare siti come Airbnb oppure Expedia. Noi preferiamo sempre quest’ultimo in quanto riusciamo a prenotare sempre volo + hotel a prezzi molto bassi (in questo modo la cifra spesa per volo e albergo si aggirerebbe intorno agli 800€). Se invece preferite acquistare le due cose separatamente, se non siete pretenziosi riuscite a trovare una camera doppia anche a 400€ per 14 notti.
3. MANGIARE IN GIAPPONE
Pranzo e cena a meno di 5€ a pasto
Mangiare con poco è possibile. Ovviamente dovrete accontentarvi e non essere di tante pretese. La cosa bella del Giappone è che mangiare è veramente semplice e fattibile ovunque. I giapponesi sono un popolo abituato a mangiare fuori casa pertanto è possibile trovare, nei 7Eleven o nei Magazzini Lawson, tantissimi cibi precotti oppure prodotti take-away al banco frigo: sushi, udon, onigiri, tramezzini e brioche… tutto a prezzi veramente bassi e la cosa più comoda, a tutte le ore 😉
Con 100 yen potete acquistare dei buonissimi onigiri oppure con 500 yen una confezione da 8 sushi (ad esempio: la confezione di sushi in foto l’ho pagata 422 yen cioè circa 3,50€
Se invece preferite un buon pasto caldo potete recarvi presso i ristorantini, solitamente situati vicino le stazioni, dove acquistare abbondanti piatti di ramen caldo a meno di 300 yen a porzione. Questi locali si riconoscono perché all’esterno trovate delle vetrine che espongono dei piatti di plastica che fanno capire cosa si andrà a mangiare e a che prezzo. Una volta entrati ci sono delle macchinette che permettono di selezionare il numero del pasto desiderato (solitamente a ogni piatto esposto è associato un numero) e della bevanda.


Certamente non si tratta di posti di lusso. Sono sempre locali piccoli e molto spartani ma, devo essere sincera: il miglior ramen e il miglior curry rice del Giappone l’ho mangiato in uno di quei locali 🙂
4. MUOVERSI IN GIAPPONE
Girare il Giappone è la cosa più cara di tutto il viaggio. Sia le metropolitane che i treni hanno dei prezzi abbastanza elevati pertanto è meglio organizzarsi in anticipo.
TRENI: se volete spostarvi in treno vi suggerisco, come sempre, il Japan Rail Pass. Noi l’abbiamo utilizzato davvero molto e vi permette di prendere i treni ad alta velocità (gli Shinkansen) e tutti i treni della JR (compresa da Yamanote Line di Tokyo). Solitamente un JRP per una settimana costa sui 200€, quello per 14 giorni 365€



METROPOLITANA: noi abbiamo sempre fatto i biglietti singoli perché, spostandoci molto a piedi, preferivamo passeggiare anziché fare tanti cambi di linea. Ovviamente potete acquistare anche dei carnet di biglietti, oppure i mini-abbonamenti giornalieri (a circa 600 yen) ma non mi sento di consigliarveli. A Tokyo, ad esempio, la metropolitana è gestita da due compagnie di treni differenti pertanto non è detto che possiate poi utilizzare lo stesso biglietto nel passaggio da una linea all’altra.
Qui un articolo su come “Muoversi nella metropolitana di Tokyo”
5. COMPRARE SOUVENIR IN GIAPPONE
Il Giappone è la patria dei souvenir e dei gadget low cost. Vi suggerisco di fare una capatina nei 100YenStore. Sono fa-vo-lo-si!!! Ci trovate veramente di tutto! Dal cibo ai prodotti per la casa, fino a gadget di diverso tipo (portachiavi a forma di sushi, ventagli in carta, bracciali…) insomma se dovete acquistare dei souvenir è il posto che fa per voi. Li riconoscerete dalle vetrine colorate e piene di cianfrusaglie.
Vi garantisco che, seguendo questi semplici consigli potrete fare una bellissima vacanza in Giappone, visitando tanti luoghi senza però spendere una fortuna 🙂
Mi raccomando, fatemi sapere le vostre esperienze di viaggio commentando sotto al post oppure scrivendomi su Facebook.
Grazie degli ottimi spunti per organizzare il viaggio in Giappone!!!!!
Ciao Lory
Grazie a te! Continua a seguirmi e fammi sapere. Ciao
Grazie!!!! È la mia seconda nomination… risponderò il prima possibile
mi piace molto il vostro sito.. ogni giorno ci passo per restare aggiornata 🙂
Grazie mille! Mi dispiace che in questo periodo è fermo ma ho un bimbo piccolo che mi assorbe molto tempo ma prometto di scrivere qualcosa a settembre