Cosa fare e cosa vedere a Ueno

Ueno è uno quartieri di Tokyo che ho sentito subito familiare e nel quale non ho avuto difficoltà a orientarmi.

In realtà non c’è molto da vedere ma ritengo che valga comunque la pena dedicarci mezza giornata.

Cosa vedere a Ueno

UenoStation

È una delle principali stazioni di Tokyo. Da qui partono buona parte dei treni per le maggiori città del Giappone e transitano le principali linee di metropolitana tra cui la JR Yamanote e la Ginza Line.

Nella stazione potrete convertire il vostro Japan Rail Pass e prenotare i treni.
All’ingresso della biglietteria trovate un pratico totem (anche in inglese) che vi permetterà di controllare i treni e i loro relativi prezzi. Vi suggerisco di utilizzarlo e di stampare il vostro promemoria prima di recarvi allo sportello della biglietteria. Avrete meno problemi nello spiegare quale treno volete prendere e sarete sicuri che tutto andrà a buon fine.

Mercato di Ameyayokcho

Usciti dalla stazione di Ueno, non sarà difficile riconoscere questo caratteristico mercato all’aperto grazie all’insegna luminosa al suo ingresso. Andateci a ora di pranzo, se volete assaggiare qualcosa e fermatevi ai banchi alimentari per acquistare prodotti tipici.

Io ho comprato il matcha tea a un prezzo molto più basso dei negozi in altre aree di Tokyo.
Altri negozi molto convenienti sono i vari shop di souvenir.

Ueno Zoo e Ueno Park

Vicinissimi alla Stazione di Ueno accessibili da una scalinata (in foto)

Il parco si trova in un’area collinare e per vederlo tutto ci vorranno un paio di ore. Andateci dopo pranzo, magari approfittatene per rilassarvi su qualche panchina all’ombra.

All’interno del parco troverete anche lo zoo. Io non ci sono entrata perché solitamente è un posto che mi intristisce molto…

Se volete fare qualcos’altro allora, vi suggerisco vivamente di andare nel quartiere Yanaka.

Uscite dal parco passeggiate per circa 10 minuti per una strada abbastanza tranquilla e dall’architettura che ricorda molto le strade inglesi. Dopo aver attraversato un ponte vi ritroverete in un quartiere molto caratteristico, fatto di tante case bianche. L’aria che si respira è quella di essere in una Tokyo diversa, lontana dal caos e dalle orde di turisti. Una Tokyo silenziosa. È la Tokyo del cimitero di Yanaka.

In Europa andare in un cimitero può apparire come una cosa lugubre e triste, in Giappone i cimiteri trasmettono pace e calma. Saranno le tombe, tutte uguali e stilizzate. Sarà la cultura giapponese che non fa percepire questi luoghi come tetri e spettrali.

Se vi piace scoprire posti nuovi, questo quartiere è quello che fa per voi.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...