Cosa mangiare in Giappone: sushi, ramen e non solo…

10 Cose da provare assolutamente in Giappone

In Giappone NON si mangia solo sushi. E’ come dire che noi italiani mangiamo solo la pizza! Pertanto, se state programmando il vostro viaggio o siete in procinto di partire sappiate che, una volta giunti sul posto, vi renderete conto che il sushi è forse uno dei cibi meno mangiato dai giapponesi. Il motivo: il sushi è un po’ come il nostro pranzo domenicale. Non si mangia sempre anche perché i prezzi, rispetto alle altre pietanze, sono “abbastanza alti” (no, non esiste il Sushi No Stop in Giappone).

In questo post voglio elencarvi le 10 pietanze più buone in assoluto che io abbia mai mangiato in Giappone (incluso il sushi) e che vi consiglio assolutamente di provare. Perché solo in Giappone troverete sapori così!

Ovviamente la classifica non ha un ordine di preferenze (fosse per me starebbero tutti al primo posto)

1. Ramen, soba e udon

Ho già parlato abbondantemente di queste fantastiche e saporite pietanze in uno dei primi post del blog.

Sono tutte e tre delle zuppe preparate con tagliolini di grano (o grano saraceno) servite con del brodo (caldo o freddo) di verdure, pesce, uova e carne.  Le trovate un po’ ovunque in Giappone con differenze di sapore a seconda della città in cui andiate. La mia preferita è quella di soba con alghe e porro.

2. Takoyaki

In giapponese la parola “tako” significa polpo e le takoyaki sono delle gustosissime polpettine di polpo. E’ una specialità di Osaka (dove vi consiglio di mangiarle) ma le troverete in tutto il Giappone perché sono veramente ottime ed economiche. Vengono servite calde, condite con erba cipollina e maionese. Io le ADORO!!!

takoyaki

3. Curry rice

Riso giapponese accompagnato da una salsa a base di curry, carote e patate. Viene solitamente servito insieme al ramen. E’ davvero ottimo anche perché il sapore del curry giapponese è diversissimo da quello che si compra al supermercato.

rice curry giapponese

4. Okonomiyaki

A prima vista somiglia a un pancake, quando lo si mangia ci si rende conto che il suo sapore è qualcosa di unico e indescrivibile. Si tratta di una “frittata” fatta con uova, foglie di verza, farina di grano e uova con aggiunta di carne, verdure o pesce. Viene cotta su una piastra e servita con maionese, erba cipollina… o quello che preferite… Se anche voi da bambini vedevate “Kiss Me Licia” sappiate che Marrabbio cucinava Okonomiyaki 😉

5. Onigiri

Le famosissime polpette di riso mangiate dai personaggi dei cartoni animati della mia infanzia/adolescenza ❤ Li trovate ovunque, dalle bancarelle nei mercati ai 7Eleven. Costano pochissimo (circa 1 euro) e all’interno presentano differenti ripieni (tonno, cetrioli, salmone, riccio…). Sono lo snack ideale se si vuole fare uno spuntino al volo.

onigiri

6. Sushi

Non l’ho messo al primo posto perché penso che valga la pena innanzitutto assaggiare le pietanze sopra elencate 😉 Il sushi in Giappone è DIVERSO da quello mangiato in Italia. Non troverete le tante varietà che ci sono nei nostri sushi bar (ad esempio non esiste il California Maki) ma invece potrete assaggiare sushi di pesce stranissimo (come ad esempio quello con le uova di aringa, il butterfish, le cappesante oppure sushi di uova di pesce). Vi suggerisco di mangiare il sushi di tonno. In Giappone ne esistono di 3 diversi tipi (dipende dalla parte di tonno scelta) con 3 prezzi differenti.

Io ho provato sia il sushi di piccoli ristorantini tipici sia grandi catene (vi suggerisco di mangiare da Sushi Zanmai dove il pesce è buono e i prezzi accessibili). Un discreto sushi lo troverete anche nei market h24 a ora di pranzo (quando è fresco).

7. Nikuman

Sono degli ottimi panini di farina di riso cotti al vapore e ripieni con carne, verdure oppure con marmellata dolce di fagioli azuki. Li trovate sia nei banchetti per le strade sia nei market h24

bun

8. Daifuku

Dolcetti di riso preparati con farina di riso glutinoso farciti con marmellata di fagioli azuki. I daifuku sono disponibili in molte varietà (di colore bianco, verde o rosa chiaro) e alcune volte possono contenere pezzi di frutta intera. Sono ricoperti da un sottile strato di farina di mais per evitare che si attacchino tra di loro. La loro consistenza può apparire strana ma sono davvero molto buoni!

daifuku

9. Dorayaki

Somigliano moltissimo ai pancake americani ma, invece di avere la glassa all’esterno, ce l’hanno all’interno. Sono molto dolci e io li mangiavo solitamente a colazione… per avere un po’ di energia in più ^.^

Dorayaki

10. Soft Ice Cream

E’ il tipico gelato giapponese venduto per le strade cittadine. Somiglia moltissimo al gelato da 1 euro che trovate al Mc Donald oppure all’Ikea ma il sapore è completamente diverso. Costa pochissimo e vi consiglio di provare quello al matcha tea.

soft

 

11. Matcha Tea

Voglio concludere questa lista con la cosa più Buona-Strepitosa-Gustosa che io abbia mai mangiato. Sì, lo so che avevo detto 10 cibi ma, in realtà il Matcha Tea può essere gustato in diversi modi 😉

Il tè matcha è un particolare tipo di tè verde finemente lavorato e utilizzato nelle cerimonie del tè. Il prezzo per 100 gr di matcha in Italia è proibitivo mentre in Giappone (nel mercato di Ueno) l’ho acquistato a circa 5 euro… a saperlo prima facevo scorta per anni!

Io lo ADORO e l’ho provato in tutte le salse: tè caldo e freddo, mochi, dorayaki, gelato, cioccolata bianca aromatizzata al matcha e ho mangiato perfino il Kit-Kat al gusto tè verde.

Ovviamente la lista sarebbe molto più lunga ma mi fermo qui. Quello che vi suggerisco è di non fermarvi alle apparenze ma di provare qualsiasi cosa vi ispiri… sono sicura che non ve ne pentirete 😉

 

 

 

Pubblicità

16 risposte a "Cosa mangiare in Giappone: sushi, ramen e non solo…"

  1. Mamma mia mi è venuta una fame leggendo questo post! Sembra tutto buonissimo, soprattutto le polpette di polpo. Non vedo l’ora di visitare il Giappone!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...