Dintorni di Tokyo: una giornata a Takayama 

Takayama: una giornata tra le Alpi giapponesi

Takayama è un’escursione da fare se volete vedere una parte del Giappone ancora abbastanza legata alle tradizioni e alla tipica cultura nipponica. Situata nel cuore delle Alpi giapponesi è raggiungibile da Tokyo con circa 4 ore di treno (lo so mi direte perché questi viaggi in giornata… Ma noi siamo i maghi dell’improvvisazione)

takayama
Avevamo letto su varie guide di questa città ma onestamente nessuna è stata in grado di dire veramente perché andare a Takayama.

Tutte (senza fare nomi) parlavano solo della stradina rimasta intatta dal medioevo. In verità è molto carina ma non tanto diversa dal quartiere Edo di Kanazawa-ve ne parlerò nel prossimo post- o dal quartiere delle geishe di Kyoto.

Per questo ho deciso di darvi le mie ragioni per visitare Takayama

  1. I paesaggi che si vedono dal treno. Sono veramente suggestivi e si respira l’aria del vero Giappone; alpi giapponesi
  2. Le botteghe di sake. Tipiche della zona e piene di cibarie e curiosità legate al mondo del sake (dai dolci al sapone per le mani); sake a takayama
  3. Gli onsen, i bagni termali al chiuso e il pediluvio da fare gratis vicino la stazione del treno;
  4. La stradina medioevale (dove trovate le botteghe di sake) la inserisco perché anche se a mio avviso “niente di che” va vista; 
  5. Il villaggio Folk. Forse la cosa più bella che io abbia visto lì. Altro non è che la ricostruzione di un vecchio villaggio medioevale giapponese fatto di vecchie case ancora intatte spostate da altre parti della zona e ricollocate lì (alcune sopravvissute anche a terremoti fortissimi) e altre ricostruite alla perfezione.

 All’ingresso si paga 500¥ e si arriva tramite navette che partono dalla stazione oppure facendo circa 3km a piedi in salita (noi da buoni viaggiatori low cost abbiamo optato per questa opzione e ve la consiglio se volete anche vedere la zona).
Sono circa 20 abitazioni intorno a un laghetto. Credetemi che ne vale la pena!!!

In circa 5-6 ore riuscite a fare tutto e potete tornare a Nagoya (stazione di partenza dei treni) anche a un orario decente.

Credo sia tutto! Per domande o dubbi scrivetemi!
Un caro saluto

Pubblicità

2 risposte a "Dintorni di Tokyo: una giornata a Takayama "

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...