Xi’an: cosa vedere in una giornata

Cosa vedere a Xi’an oltre l’Esercito di Terracotta

Nel nostro tour de force in Cina abbiamo dedicato alla città di Xi’an solo due giorni scarsi. Il primo giorno l’abbiamo trascorso all’Esercito di Terracotta mentre il secondo avevamo deciso di dedicarlo alla visita della città, per poi prendere un treno notturno in serata che ci avrebbe portato a Chengdu.

Avevamo prenotato una notte all’Ibis Xi’an situato su Heping Road (20 euro a notte in due). L’albergo non era male anzi, il miglior Ibis tra quelli prenotati in Cina (vi sconsiglio quelli di Chengdu e all’aeroporto di Pechino). Camera pulita, ampio bagno e in una posizione abbastanza comoda da raggiungere a piedi le principali attrazioni turistiche della città.

La sveglia era impostata come sempre all’alba. Avevamo un obiettivo importantissimo: trovare una lavanderia a gettoni prima di dedicarci al nostro giro turistico. Dopo soli 5 giorni avevamo esaurito le nostre scorte di abiti puliti. Il caldo, l’afa e gli spostamenti continui ci avevano obbligato a cambiarci più del previsto e io ero rimasta senza nemmeno un pantalone pulito. Urgeva una soluzione! Dopo aver chiesto alla reception dell’albergo dove fosse una lavanderia express e fatto un rapido giro dell’isolato ci siamo resi conto che in Cina non esistono lavanderie a gettoni, oppure siamo noi che non ne abbiamo trovate (né a Xian né in altre città) quindi per poter lavare i nostri vestiti dovevamo aspettare di arrivare a Chengdu dove avremmo avuto la possibilità di lavare tutto in camera. Niente, la soluzione era di trovare un H&M e comprarci qualche cosa di pulito.

Dopo aver fatto colazione in albergo con 28 CNY a testa (circa 4 euro) ci siamo messi in cammino. Erano le 8:30. Per strada non c’era nessuno e i negozi erano chiusi.  Dopo essermi scorticata un gomito vicino un muro ci siamo diretti verso la Torre della Campana. Passeggiando ho notato che Xi’an è una città molto a misura d’uomo, pulita e ordinata. Alcuni scorci sembravano molto europei, altri giapponesi. L’area interna alle mura si visita tranquillamente a piedi e non ci vuole molto per andare da una parte all’altra della città.

Noi come sempre avevamo pochissimo tempo a disposizione quindi abbiamo cercato di concentrare in poche ore le principali cose da vedere.

Le principali cose da vedere a Xi’an

Torre della Campana (Bell Tower)
Forse in passato sorgeva in un’area antica e dal sapore magico ma adesso, questa torre, si trova nel bel mezzo di un incrocio dove passano moltissime auto e autobus che suonano il clacson come se non ci fosse un domani (un tipico suono cinese insieme a quello delle cicale che però cantano diversamente da quelle giapponesi).

xian-bell-tower

  • Orario di Apertura: Aprile-Ottobre 8.30-21.30; Ottobre-Marzo: 8.30-18.00
  • Prezzo: 35 CNY per la Bell Tower e 35 CNY per la Drum Tower mentre 50 CNY per acquistare il biglietto combinato
  • Tempo di visita: 1 ora circa
  • Metropolitana: Linea 2 – Bell Tower Station

Torre del Tamburo (Drum Tower)
Situata vicino alla Torre della Campana, questa Torre si trova all’ingresso del Quartiere Mussulmano.

xian-drum-tower

Quartiere Mussulmano e Grande Moschea
Tra le cose più caratteristiche di Xi’an, vale la pena farci un giro e trascorrere un paio di ore tra le bancarelle di cibo dove si può acquistare davvero di tutto (dal salato al dolce) e souvenir di ogni genere e prezzo. Perdetevi nelle stradine ma fate attenzione ai motorini elettrici che arrivano da tutte le direzioni senza alcun criterio. Assaggiate le caramelle che preparano al momento allungando la pasta davanti ai vostri occhi oppure il tipico pane cinese. Sono veramente ottimi ^.^

Per arrivare alla Grande Moschea dovete passare sotto una galleria al coperto, piena di bancarelle che vendono prodotti falsi (fatti molto bene devo dire). Se non avete intenzione di comprare non fermatevi nemmeno a guardare perché potrebbe essere la vostra fine. Una volta che siete entrati cercano in tutti i modi di vendervi qualcosa. Se invece volete comprare qualcosa sappiate che il trucco per spendere poco è contrattare. Se siete bravi potreste pagare quell’oggetto anche il 70% in meno del suo prezzo di partenza 😉

La Grande Moschea è la più vecchia e la migliore moschea conservata in Cina. E’ aperta dalle 8.30 fino alle 19.30 e il prezzo del biglietto è di 25 CNY. Tuttavia, durante i momenti di preghiera e in alcune occasioni particolari non è consentita la visita ai turisti.

Ci sarei stata tutto il giorno *.*
Ci sarei rimasta tutto il giorno *.*

Si erano fatte le 14. Dovevamo essere in hotel per le 16.30 in modo da poter prendere un taxi che ci avrebbe portato, in tutta tranquillità, alla stazione di Xian South. Dopo aver mangiato qualcosa per strada ci siamo diretti verso la Pagoda della Piccola Oca Selvatica che era il monumento più vicino da raggiungere. Si può arrivare anche a piedi. Il sito dista circa 10 minuti a piedi dall’uscita Sud della città. Si trova nell’area moderna di Xi’an dove ci sono grattacieli, negozi di lusso e uffici.

xian-ingresso-sud
Ingresso sud di Xian

Informazioni Utili:

  • Orario di apertura: 9.00 – 17.00
  • Ticket: ingresso libero mentre si pagano 25 CNY durante le festività. Per salire sulla Pagoda 30 CNY
  • Metropolitana: linea 2 fermata Nanshaomen

 

Subito dopo siamo tornati in hotel a prendere gli zaini. Abbiamo chiamato il taxi che ci avrebbe portato alla stazione… ammetto che ci siamo mossi con molto anticipo ma, in rete non era molto chiaro dove fosse questa stazione e soprattutto quanto tempo ci volesse.

La Stazione di Xi’an South non è a Xi’an. Dista circa 70 Km da Xi’an,  ci vogliono 50 minuti senza traffico e si pagano 70 CNY (in due) in taxi. Non so se arriva qualche autobus (avevo trovato delle informazioni ma erano tutte discordanti tra di loro) ma per non rischiare avevamo deciso di prendere un taxi. Solitamente sono una persona “un po’ ansiosa” e se c’è una cosa che non sopporto è arrivare in ritardo. Inoltre, dopo l’esperienza per arrivare alla Grande Muraglia  e vedendo come funzionano le stazioni in Cina che sono sempre caotiche, avevo insistito per muoverci in anticipo… “al massimo ci avventuriamo nel quartiere” avevamo detto.

 

stazione-xian-south
Stazione di Xian South

Il problema è che una volta arrivati non c’era praticamente NULLA. Una cattedrale in mezzo al deserto. Polvere, puzza di urina e sputi ovunque. Un solo muretto dove erano accasciati degli uomini mentre le donne si erano sedute a terra su dei fogli di giornale. Due alberi a fare ombra e due (di numero) mini-market che sembravano essere stati saccheggiati dai lanzichenecchi (non c’era praticamente nulla se non acqua, Coca-Cola, biscotti e ramen disidratato. Non c’era la possibilità di entrare nella sala d’attesa dove era consentito l’accesso solo 15 minuti prima dell’arrivo del treno. Faceva caldo e non vedevamo l’ora di sdraiarci sui nostri Hard Sleep. Un’altra tappa ci attendeva: Chegdu, la Riserva dei Panda Giganti e il Grande Buddha di Leshan!

 

 

Pubblicità

2 risposte a "Xi’an: cosa vedere in una giornata"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...